Salute allo specchio
Si chiama Salute allo Specchio ed è l’iniziativa dei reparti di Ginecologia e Oncologia dell’ospedale San Raffaele di Milano, per insegnare alle donne con patologia oncologica in corso di trattamento come riuscire a gestire dal punto di vista estetico gli effetti collaterali della malattia, aiutandole a riappropriarsi della propria immagine. Le pazienti, in gruppi da dieci, seguono un ciclo di incontri gratuiti, che consistono in un colloquio preliminare individuale con la psicologa dello staff, in una giornata dedicata a tecniche di trucco e parrucco, un’altra durante la quale viene allestita una Spa per offrire massaggi e trattamenti compatibili con le terapie, e un momento conclusivo per raccogliere commenti da parte delle partecipanti.
TORNARE NELLA PROPRIA PELLE
Il cuore pulsante del team di
estetiste e make-up artist è Angela Noviello, estetista
professionista a capo del centro Milano Estetica e direttore di Oncology Esthetics Italia, partner europeo dell’ente americano che forma e certifica le operatrici dell’estetica al trattamento di pazienti oncologiche. “Riuscire a prendermi cura delle donne affette da tumore è sempre stato
un mio desiderio”, ci spiega Angela, “soprattutto da quando una mia cara cliente si è ammalata di cancro e le è stato vietato di sottoporsi
a skincare e massaggi. Per una serie di coincidenze fortuite, ho ricevuto comunicazione di un libro
scritto da una collega americana, dal titolo Onchology Esthetics. Leggendolo, ho scoperto che negli States esisteva un percorso di formazione per permettere di dare sollievo alle persone in terapia”.
IL TEAM
Il progetto Salute allo Specchio nasce dalla volontà
della dottoressa Valentina Di Mattei, ricercatrice
universitaria Università Vita-Salute San Raffaele
e psicologa dell’Unità di Psicologia Clinica
della Salute, e della dottoressa Giorgia Magili,
ginecologa oncologa dell’Unità di Ginecologia e
Ostetricia. Al loro fianco, le psicologhe del San
Raffaele, l’associazione volontari ospedalieri (AVO)
di Segrate, OncologyEsthetics Italia – capitanata
da Angela Noviello -, e numerosi professionisti del
mondo della bellezza, moda e fotografia.
Com’è cambiata la sua vita dal quel momento “rivelatorio”?
Ho deciso di partire per gli USA e mi sono trasferita a Seattle per un periodo, al fine di acquisire la certificazione in Oncology Esthetics. Ho poi frequentato convegni e workshop
sull’argomento, senza fermarmi mai. Tornata in Italia, una cliente psiconcologa, la dottoressa Elena Pagani, mi ha messo in contatto con i responsabili del progetto
Salute allo Specchio del San Raffaele e da qui è partita la nostra avventura.
Quando è nato Oncology Esthetics Italia e qual è il suo ruolo?
Ha preso il via nel 2013, con l’obiettivo di formare estetiste in diverse parti d’Italia. Oggi, sono direttore Italia e coordinatore per l’Europa di questo ente. Tengo a sottolineare che il nostro training si basa su solide basi scientifiche, seguendo le linee guida di medici specialisti in oncologia.
Avete un buon riscontro da parte delle pazienti?
Assolutamente sì. Ogni giorno ci danno testimonianza di come la loro vita sia cambiata in meglio. Senza dimenticare il fatto che gli incontri sono un ottimo momento di socializzazione tra donne che spesso, a casa, non si sentono comprese del tutto dai famigliari. Le adesioni continuano ad aumentare e ci sono addirittura delle liste di attesa.
Obiettivi per il futuro?
Quello più ambizioso è declinare l’iniziativa in altri ospedali italiani, anche se sappiamo bene che è una sfida difficile, in virtù del
numero di persone volontarie coinvolte. Un passo avanti, però, lo abbiamo già fatto. Le nostre estetiste certificate sono riuscite a importare l’estetica oncologica in ben dieci strutture ospedaliere dal nord al sud del Belpaese. Un bel traguardo, ma possiamo e dobbiamo fare di più
Bella dentro
“Come estetiste ci prendoamo AIRC vogliamo dare il nostro contributo per renderti bella dentro”
È questo il claim del progetto Bella Dentro, sviluppato dell’azienda Tecnocosmesi Group con sede a Erice, nel Trapanese, a sostegno della campagna nazionale Nastro Rosa promossa da AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), in collaborazione con l’Associazione Serena.
Gli obiettivi sono sensibilizzare le clienti dei centri estetici aderenti all’iniziativa sull’importanza di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori femminili in generale e della mammella in particolare e raccogliere fondi per la ricerca.
Parola d’ordine: sensibilizzare
Con il supporto di AIRC l’iniziativa Bella Dentro fornisce alle estetiste partner informazioni complete e aggiornate circa gli strumenti di diagnosi precoce dei tumori femminili, che verranno condivise per tutto il mese di ottobre con le clienti, per mezzo di supporti visivi o cartacei. Inoltre, grazie all’Associazione Serena le estetiste potranno entrare in contatto con specialisti in tema di prevenzione del cancro e organizzare incontri a tema per le clienti nei propri istituti.
Raccolta fondi
Solo attraverso studi e ricerca è stato possibile aumentare le aspettative e le condizioni di vita dei malati. Per questo, i centri aderenti doneranno due euro per ogni trattamento viso e corpo effettuati durante tutto il mese di ottobre. Tra i protocolli viso, pulizia, radiofrequenza, microdermoabrasione, idratante, purificante anti-età, decongestionante, esfoliante, uniformante. Per il corpo la scelta ricade su scrub, trattamento drenante, lipolitico, rassodante, anti-età, radiofrequenza, massaggio relax, massaggio drenante,
massaggio circolatorio, massaggio decontratturante, Hot Stone Massage, Cupping Massage, pressoterapia, elettrostimolazione, sauna, bagno turco.
I CENTRI CHE SOSTENGONO L’INIZIATIVA
Beauty Sicily, Via Prospero Favier, 4 – Palermo
Centro Estetico Elixir, Via Messina, 4 – Palermo
Centro Estetica Naturale, Corso Garibaldi, 222 – Castellammare del Golfo (TP)
Centro Estetica Ninfea, Viale Cristoforo Colombo, 114– San Vito Lo Capo (TP)
Centro Salute e Bellezza, Via Ospedale, 9 – Canicattì (AG)
Danilo Parrucchieri, Via Giovanni Alfredo Cesareo, 41 – Palermo
EsteticA 2.0, Via Chiarenza, 58 – Ribera (AG)
Estetica Dimensione Donna, Via Vittorio De Sica, 35/B – Agrigento
Estetica Minafò, Via G. Marconi, 154 – Erice (TP)
Estetika, Via Cesare Battisti, 23 – Cammarata (AG)
Istituto di Estetica Kore, Via Esseneto, 74 – Agrigento
L’Esteta Wellness Spa, Via Generale Cantore Antonino, 27 – Palermo
La Fonte del Benessere, Via Raffaello, 5 – Bolognetta (PA)
Soave Estetica Olistica, Via Leonardo Orlandino, 43 – Palermo
Data: 15 Novembre 2016