Il make up durante le terapie oncologiche

Angela Noviello
Direttore Italia, Formatore e Coordinatore Europa OTI
OTI Oncology Esthetics
Il make up, eseguito correttamente e con prodotti idonei, durante tutto il periodo delle terapie oncologiche può essere un valido supporto infatti consente di camuffare (da qui il termine camouflage) gli inestetismi causati dagli effetti collaterali delle cure.
Sono moltissime infatti le persone che si trovano ad affrontare la comparsa di inestetismi quali pallore, occhiaie, perdita di ciglia e sopracciglia, eruzioni cutanee, che spesso richiedono del tempo per attenuarsi e scomparire. In questo particolare periodo della vita di una persona, il trucco diventa un alleato che aiuta ad affrontare e gestire il disagio, a recuperare la propria immagine, a vivere più serenamente i rapporti sociali. Non serve essere dei professionisti del camouflage: anche chi non ha grande confidenza con il make up può imparare a correggere gli inestetismi in maniera efficace.
Il momento della diagnosi della malattia è un evento traumatico per il paziente che viene affrontato in modo diverso ed estremamente personale.
Ma i cambiamenti fisici indotti dalla malattia e dalle cure rendono manifesta questa condizione e impattano in misura significativa sia sulla percezione che il paziente ha di sé sia sul modo in cui gli altri lo vedono, inducendo spesso uno stato di profondo disagio e depressione e una progressiva perdita di confidenza con il proprio corpo e con la propria immagine. Il palette e pennelli non sono più solo un vezzo, ma uno strumento per aiutare la persona a riconquistare un po’ di sicurezza e una vita sociale il più possibile normale.
- Tra gli inestetismi più frequenti che si manifestano durante le terapie oncologiche ci sono: una variazione nel colorito dell’incarnato, la comparsa di profonde borse e/o occhiaie, rossore, couperose, gonfiore, manifestazioni simil-acneiche, rash cutanei, eritemi, scottature, ecchimosi, ematomi e cicatrici.
Sono stati studiati tecniche e accorgimenti che permettono di nascondere gli inestetismi tipici della malattia e delle relative terapie, con risultati estremamente naturali, ma nel pieno rispetto della sicurezza e del benessere del paziente.
La cute per essere trattata deve essere integra e priva di escoriazioni e/o fissurazioni che potrebbero rendere la cute aggredibile dai batteri, e che le eventuali cicatrici siano completamente guarite. Un attenzione particolare va rivolta all’igiene infatti per scongiurare il rischio di infezioni gli strumenti utilizzati per il trucco devono essere detersi dopo ogni utilizzo e strettamente personali.
Prima di procedere con la stesura del trucco occorre preparare la pelle di viso e collo con:
- un’accurata detersione
- un’adeguata idratazione
Si tratta di piccoli accorgimenti, ma che nel tempo possono davvero fare la differenza.
- Si raccomanda di limitare l’uso di make-up nelle 48 ore successive all’infusione del farmaco chemioterapico: in questo arco temporale potrebbero insorgere effetti indesiderati a carico della cute.
- Tra il 7° e il 10° giorno è fondamentale fare attenzione all’igiene e alle possibili vie di infezione: in questa finestra temporale, infatti, le difese immunitarie possono subire un crollo repentino.
IL CAMOUFLAGE
La tecnica di make up generalmente utilizzata per mimetizzare gli inestetismi dovuti alla malattia oncologica e alle relative cure prende il nome di “camouflage”. E’ una particolare tecnica di make up nata per nascondere imperfezioni estetiche e inestetismi di origine congenita, traumatica o dermatologica.
Per eseguire correttamente il camouflage si impiegano prodotti appositamente studiati che hanno la caratteristica di avere una texture leggera ma molto pigmentata che si uniforma perfettamente all’incarnato e che resiste ad acqua e sudore. Per ottenere un risultato naturale e omogeneo, però, occorre imparare ad applicare e a lavorare questi prodotti in modo corretto.
Con qualche piccolo trucco e gli accorgimenti giusti, tutti possiamo realizzare un camouflage efficace e naturale.
Per approfondimenti nella gestione dei diversi inestetismi consultate il nostro Beauty Book Gratuito scaricabile da AMAZON
Data: 1 Febbraio 2021
Tags: