DermoTaping

Il DermoTaping® è una tecnica innovativa con molteplici applicazioni in ambito medico-estetico. Si tratta di protocolli di trattamento che sfruttano l’applicazione di tape diltatori e decompressivi. Questi speciali nastri adesivi (tape) esercitano una stimolazione biomeccanica di pompaggio sulla pelle per facilitare la circolazione linfatica e vascolare. Il fine è migliorare l’ossigenazione della pelle promuovendo l’attivazione dei processi di rigenerazione cutanea.

Nel 2003 in Italia, David Blow modifica le tecniche di nastratura concentrica e propone, per la prima volta, il concetto di un nastro applicato con azione eccentrica, sulla pelle e sui muscoli attraverso un metodo di decompressione e dilatazione del tape. Questo metodo noto come Taping NeuroMuscolare, nella sfera medica e di riabilitazione si differenzia da altri metodi per questa particolare azione eccentrica, di espansione e di dilatazione attuata sui muscoli, sui vasi sanguigni e sulle vie linfatiche. Il DermoTaping® fa uso di questa particolare azione eccentrica, di espansione e di dilatazione dei vasi sanguigni e delle vie linfatiche per migliorare il micro circolo e l’ossigenazione della pelle. Tale metodo migliora i risultati di trattamento riducendo i tempi e migliorando la qualità di vita dei clienti/pazienti. Attualmente la terapia del DermoTaping® è conosciuta in Italia, in alcuni paesi europei e di recente negli Stati Uniti e in Asia attraverso l’espansione dell’Istituto.

relativi Istituti di formazione di Taping NeuroMuscolare e Dermotaping nascono come strutture per la progettazione, il coordinamento e la realizzazione di attività formative in Italia ed all’estero, contando ad oggi più di 13000 professionisti certificati solo in Italia. Il Taping NeuroMuscolare è una tecnica accettata ed largamente utilizzata in ospedali pubblici e cliniche private sia in Italia che all’estero.

 

Vai al sito