Tag: benessere

L’oncopodocuria

“Mai smettere di imparare” dovrebbe essere una vera e propria filosofia di vita per tutti e per i professionisti che lavorano con le persone, questo è particolarmente vero. Cos’è l’oncopodocuria e perché è così importante? Partendo dal presupposto che non si debba mai smettere di imparare, il 1° aprile presso il Centro Diagnostico Italiano, con il patrocinio di A.N.D.O.S. (l’Associazione Nazionale delle Donne Operate al Seno), si è tenuto il corso di aggiornamento OTI Oncology Esthetics.

Reiki – Migliore qualità di vita durante le terapie oncologiche

Il Reiki è una tecnica di guarigione energetica originaria del Giappone. Oggi è utilizzato come terapia complementare su pazienti oncologici con notevoli benefici per la persona. Il nome deriva dalla pronuncia di due caratteri giapponesi che descrivono l’energia in sé: ‘霊 rei’ (che significa “l’Aldilà” o “spirituale”) e 気 ki (che significa “energia” o “forza vitale”). Nelle lingue occidentali, Reiki significa energia vitale universale.

Il massaggio come trattamento complementare alle terapie oncologiche nei bambini ed adolescenti

La pratica del massaggio è considerata utile per svariati motivi, favorisce il rilassamento, il sonno e nei casi di malattia oncologica, diminuisce la sensazione di fatigue e la nausea (come ricorda Russell NC. et. Al Pub Med Role of Massage therapy in cancer care). Il massaggio fa parte infatti dei trattamenti complementari che in questi anni stanno avendo un ruolo sempre più rilevante, non solo per gli adulti, ma anche per bambini ed adolescenti.