OTI Oncology Esthetics®

25, 26 e 27 Settembre 2023

OTI Oncology Esthetics®

Il corso ha una durata di tre giorni più tirocinio pratico (facoltativo da concordare). Il corso OTI si svolge in modalità frontale presso il CDI Centro Diagnostico Italiano o in alternativa tramite la piattaforma Zoom.

OTI Oncology Esthetics è il metodo per eseguire in sicurezza trattamenti estetici su persone in terapia oncologica: i contenuti del corso si basano su ricerche e studi scientifici, condotti da medici specialisti in oncologia e professionisti del settore estetico. I corsisti affronteranno vari aspetti della malattia oncologica (compresi i differenti approcci terapeutici) e saranno formati in merito alle modalità di esecuzione di tali trattamenti estetici complementari.

Corso in partenza: 25, 26 e 27 Settembre 2023

Durata
3 giorni
Tipologia
Online o in presenza
Livello
I
Orario
9-13 / 14-18
Accesso
Specializzazione in Estetica
Docenti e collaboratori
Morag Currin, Angela Noviello, Dott. Sergio Noviello, Dott.ssa Elena Pagani, Dott.ssa Elisabetta Casale, Dott. Andrea Maroni, Dott.ssa Elisa Cantarella, Teresa Scotti di Rella, Leonardo Bellomo.
1100
Acquista

Accedi per vedere gli sconti riservati, informazioni utili e risorse video.

Programma del corso

Cultura scientifica

  • La malattia neoplastica, le terapie e i conseguenti effetti collaterali
  • La chirurgia oncologica
  • Le terapie farmacologiche
  • La radioterapia
  • Il sistema immunitario
  • Il sistema linfatico
  • Psico-oncologia, la relazione con il paziente
  • Neoformazioni cutanee sospette

Estetica

  • L’anamnesi e la raccolta di informazioni
  • L’estetica oncologica nell’Istituto di Bellezza
  • La consulenza dermocosmetica
  • Gli ingredienti nello skincare
  • I trattamenti estetici viso, corpo, mani e piedi
  • Indicazioni, controindicazioni e aree interdette
  • Le corrette modificazioni al trattamento
  • Il massaggio
  • Le corrette modificazioni al massaggio
  • Il make-up
  • I capelli
  • Marketing

Cosmetologia

  • Gli ingredienti nello skincare potenzialmente dannosi
  • L’importanza dell’INCI
  • Protocolli pre e post terapie

Marketing

  • La comunicazione in Estetica Oncologica
  • I progetti in ospedale
  • I progetti in farmacia
  • Il web marketing
  • La corretta gestione dei social network

Tricologia

  • I capelli
  • La parrucca
  • Protesi temporanee e definitive
  • La gestione del cuoio capelluto (prima, dopo, durante le terapie)

Psico-oncologia

  • Come stare in relazione con i pazienti
  • Come tutelare se stessi e gli altri
  • La relazione d’aiuto
  • I caregiver 
  • La malattia nei bambini e negli adolescenti

A chi si rivolge

  • Estetisti in possesso del Diploma di Specializzazione
  • Infermieri diplomati 

Descrizione

Il corso si pone l’obiettivo di trasferire agli allievi tutte le competenze per l’esecuzione di trattamenti estetici non invasivi studiati appositamente per le persone in cura per una patologia oncologica.

Tra le molte difficoltà che questi pazienti si trovano a dover affrontare, occupano un posto rilevante i cambiamenti che si verificano a livello del proprio aspetto fisico, inevitabile conseguenza delle terapie chirurgiche, farmacologiche e radioterapiche.

Perdita di capelli, ciglia, sopracciglia, pallore, aumento o perdita di peso non sono solo un grande disagio: essendo infatti un inequivocabile segno dei tratti della malattia, contribuiscono a debilitare chi ne soffre a livello psicologico e fisico. Da un punto di vista terapeutico, nel corso degli anni si è affermata l’importanza di ricorrere all’Estetica Oncologica quale trattamento complementare alle tradizionali terapie mediche: questa disciplina costituisce un valido supporto per affrontare e, se possibile, risolvere le problematiche di tipo estetico di cui sopra, con tutti i risvolti psicologici connessi, contribuendo così al rilassamento e al benessere delle persone in terapia.

Certificazione internazionale

OTI Italy è la divisione Italiana di OTI Oncology Training International – Oncology Esthetics, Leader Mondiale e Pioniere nella creazione di corsi in Estetica Oncologica, presente in 16 Paesi nel Mondo, insegnato in 4 lingue. Il corso risponde a rigidi standard qualitativi internazionali.

Al termine del corso, viene rilasciata una Certificazione Internazionale in collaborazione con CDI Centro Diagnostico Italiano e il patrocinio di ANDOS, previo superamento di un esame teorico e pratico.

Verrà inoltre rilasciato, in collaborazione con Boston Group (ente formativo professionale che lavora su standard europei e riconosciuto dalla Regione Lombardia ID operatore 1312383), LutinX (ente che certifica l’identità di chi eroga la formazione e chi la riceve) e Edverso International (ente svizzero preposto alla verifica dei soggetti che erogano la formazione e delle azioni formative validanti ai fini professionali) un Badge Digitale in Blockchain, che certifica la formazione.

Per saperne di più, puoi visionare e scaricare questa presentazione.

Tirocinio

Il corso di specializzazione ha una durata di tre giorni più tirocinio pratico fortemente raccomandato (da concordare). OTI Oncology Esthetics è un percorso formativo in costante evoluzione pertanto si consiglia nell’interesse degli operatori e dei pazienti il costante aggiornamento.

Obiettivi

  • Conoscenza delle malattie neoplastiche e degli approcci terapeutici
  • Effetti collaterali di competenza estetica
  • Conoscenza teorica e applicazione pratica dei trattamenti estetici complementari
  • Specializzazione nell’ambito del benessere del paziente oncologico
  • Conoscenza della psico-oncologia
  • Acquisizione di competenze nell’interazione con i pazienti oncologici
  • Rilascio certificazione

Costi e modalità di pagamento

Il corso di Formazione ha una quota di iscrizione di € 1.100 + Iva.
È possibile pagare tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.

Qualora si scegliesse la modalità di pagamento tramite bonifico bancario, si raccomanda di prendere contatti con l’amministrazione al numero 02/76001202 o di scrivere un’email a angela@oti-oncologytraining.com per comunicare i propri dati personali e di fatturazione per poter completare l’adesione al corso.

Il versamento della quota di partecipazione potrà essere effettuata in un’unica soluzione, oppure a rate previo accordo con l’amministrazione.

Sede del corso

Frontale presso CDI, Centro Diagnostico Italiano, Milano

Modalità ON LINE su Piattaforma ZOOM (scaricare gratuitamente l’applicazione ZOOM per l’accesso al link)

Contatti

Email angela@oti-oncologytraining.com
Telefono 02.76001202

Dicono di noi